Cinque Terre, Italia

flag ita british flag Deutsch flag france flag español flag
русский флаг poland flag chinese flag украинский флаг

23.1.2025

  • Rimborsiamo le differenze di prezzo
  • Cancellazione gratuita spesso disponibile
  • Nessun costo nascosto o commissione
booking banner 230x90

Come arrivare a Cinque Terre

Prima di tutto viene detto che il mezzo più facile e comodo per arrivare e visitare le Cinque Terre è il treno, comunque è possibile arrivare a La Spezia (Levanto o altre città vicino) con il mezzo preferito e poi prendere il treno. Centri di informazione si trovano nelle stazioni di tutte città di Cinque Terre e La Spezia.

Visitare con:

> treno (consigliato)
> macchina
> aereo
> camper
> traghetto

riviera di cinque terre

icona del treno neroCon treno in Cinque Terre

Il miglior mezzo di trasporto per raggiungere oppure visitare le Cinque Terre è sicuramente il treno, con treni regionali che all'incirca 20-30 min fermano in tutte le stazioni delle Cinque Terre (linea ferroviaria Genova - Roma), attenti che alcuni treni si fermano non in tutte le stazioni. Arrivando da nord o sud, la stazione di riferimento sarà sempre La Spezia, da dove potete prendere i treni regionali. Non dimenticare di convalidare il biglietto nelle macchinette gialle (in 2012 tutte le obliteratrici sono state cambiate, adesso sono blu) prima di salire sul treno.
Per sapere orari e prezzi - consultare sito di Trenitalia oppure prendere la lista nei centri per turisti, che si trovano in tutte le stazioni di Cinque Terre. Personalmente io uso applicazione per il mio smartphone "Trenitalia", molto comodo.

Consiglio: per facilitare gli spostamenti può comprare Cinque Terre CARD. Costa: 19,50 euro (2025). Esso comprende treni tra Levanto e La Spezia (tutti delle Cinque Terre) per l'intera giornata, entrata nel sentiero Azzurro e molto di più. I prezzi aumentano durante la stagione alta. Per ulteriori informazioni, visita la pagina Cinque Terre Card.

Anche in caso di sciopero dei trasporti 90% dei treni viaggiano regolarmente in Cinque Terre.



icona della macchina neraCon macchina in Cinque Terre

Ogni paese delle Cinque Terre è raggiungibile tramite la viabilità stradale però le strade sono molto strette con molte curve. Inoltre ci sono gravi problemi di parcheggio e quasi tutti centri abitati sono chiusi per il accesso di traffico privato. Si consiglia di lasciare la macchina a La Spezia, oppure a Levanto (da Nord) e spostarsi con treno, comunque, se avete intenzione di arrivare con la macchina (per il noleggio auto consultare il sito di Hertz, Sixt, Avis - per scegliere il miglior prezzo) vi diamo una mano con piccolo descrizione, ormai meglio usare il navigatore di google.

Riomaggiore, Manarola: (linea blu sulla mappa) arrivati a La Spezia in Autostrada, si continua lungo la Litoranea delle Cinque Terre SS 370, sempre seguendo i cartelli stradali, la strada è agevole e molto panoramica (infatti è possibile fare molte belle foto di riviera dall'alto), dopo 15 km si arriva a Riomaggiore e poi a Manarola (18 km).
Monterosso: (linea verde sulla mappa) si esce al casello Brugnato Borghetto sulla A12 Genova - La Spezia quindi strada per Soviore, Pignone, Monterosso.
Vernazza e Corniglia: (segnalato con linea rossa) sconsigliamo visitare questi due paesi con la macchina, senza un motivo particolare. Sono due borghi più isolati da raggiungere in auto, la strada è molto stretta e tortuosa.

Attenzione: su tutte le strade nel Parco Nazionale di Cinque Terre NON CI SONO DISTRIBUTORI DI BENZINA, e tutti autobus pubblici sono a metano.

Sull’altra mappa sono indicati i migliori parcheggi della Spezia. Con colore verde sono segnalati i parcheggi gratuiti. Quello destro estremo è il parcheggio generale dove viene offerta la navetta gratuita.

Per il noleggio auto consultare il sito di Hertz, Sixt, Avis - per scegliere il miglior prezzo.



nera aereo iconCon aereo in Cinque Terre

Se volete arrivare dall’estero - i due aeroporti più vicini sono: l'internazionale "C. Colombo" di Genova (112 km) e l'internazionale "G. Galilei" di Pisa (84 km).
Però se cercate il volo low cost per Cinque Terre - come alternativa si può arrivare a Milano, Parma o anche Bologna, e poi prendere treno per la Spezia oppure noleggiare un’auto.
Per trovare i migliori prezzi dategli un'occhiata su questo sito (Skyscanner).



icona del nero camperCon camper in Cinque Terre

Cinque Terre arrivare con camper

Un parcheggio è stato realizzato a Manarola (non tanto comodo: su ghiaia, spazi stretti, niente ombra) a pagamento appositamente per camper, ci sono: illuminazione, servizi igienici e acqua potabile. Posti limitati. Anche a Monterosso esiste un grande parcheggio, però senza alcun servizio.



icona della barca neraCon traghetto in Cinque Terre

pianificare delle barche nelle Cinque Terre, La Spezia, Portovenere e Levanto

Nel periodo estivo, è possibile viaggiare tra i borghi con i traghetti, vi occupa più tempo, però potete ammirare l'intera fascia costiera delle Cinque Terre e muoversi fra i suoi Paesi e le località limitrofe.
L’orario dei traghetti è indicato sull'immagine a sinistra. I prezzi dipendono dall’itinerario scelto e variano da 10 euro a 41 euro per un biglietto giornaliero illimitato (2025).
L’informazione dettagliata è disponibile sul sito ufficiale: Best of Cinque Terre.
Valido: dal 1° aprile 2024 al 2° novembre 2024.
Attualmente il nuovo orario dei traghetti non è disponibile. La stagione sarà aperta preventivamente dal 1° aprile 2025

Albergo a Vernazza

Si esaurisce facilmente!

Valutazione: 5 su 5 stelle

3452 recensioni

Prezzo a partire da 44 €
Dettagli

Grand Hotel

Si esaurisce facilmente!

Valutazione: 4.5 su 5 stelle

882 recensioni

Prezzo a partire da 179 €
Dettagli

Albergo a Riomaggiore

Il Più Venduto

Valutazione: 4.5 su 5 stelle

4755 recensioni

Prezzo a partire da 39 €
Dettagli

Hotel Porto Roca

Valutazione: 4.5 su 5 stelle

236 recensioni

Prezzo a partire da 134 €
Dettagli

Albergo a Manarola

Si esaurisce facilmente!

Valutazione: 4.5 su 5 stelle

3722 recensioni

Prezzo a partire da 59 €
Dettagli

Appartamento con vista mare

Si esaurisce facilmente!

Valutazione: 5 su 5 stelle

59 recensioni

Prezzo a partire da 79 €
Dettagli

______________________
Condividi solo questa pagina:    


Commenta:


 Indietro   |    Torna su