Ogni paese delle Cinque Terre è raggiungibile tramite la viabilità stradale però le strade sono molto strette con molte curve. Inoltre ci sono gravi problemi di parcheggio e quasi tutti centri abitati sono chiusi per il accesso di traffico privato. Si consiglia di lasciare la macchina a La Spezia, oppure a Levanto (da Nord) e spostarsi con treno, comunque, se avete intenzione di arrivare con la macchina (per il noleggio auto consultare il sito di Hertz, Sixt, Avis - per scegliere il miglior prezzo) vi diamo una mano con piccolo descrizione, ormai meglio usare il navigatore di google.
Riomaggiore, Manarola: (linea blu sulla mappa) arrivati a La Spezia in Autostrada, si continua lungo la Litoranea delle Cinque Terre SS 370, sempre seguendo i cartelli stradali, la strada è agevole e molto panoramica (infatti è possibile fare molte belle foto di riviera dall'alto), dopo 15 km si arriva a Riomaggiore e poi a Manarola (18 km).
Monterosso: (linea verde sulla mappa) si esce al casello Brugnato Borghetto sulla A12 Genova - La Spezia quindi strada per Soviore, Pignone, Monterosso.
Vernazza e Corniglia: (segnalato con linea rossa) sconsigliamo visitare questi due paesi con la macchina, senza un motivo particolare. Sono due borghi più isolati da raggiungere in auto, la strada è molto stretta e tortuosa.
Attenzione: su tutte le strade nel Parco Nazionale di Cinque Terre NON CI SONO DISTRIBUTORI DI BENZINA, e tutti autobus pubblici sono a metano.
Sull’altra mappa sono indicati i migliori parcheggi della Spezia. Con colore verde sono segnalati i parcheggi gratuiti. Quello destro estremo è il parcheggio generale dove viene offerta la navetta gratuita.
Per il noleggio auto consultare il sito di Hertz, Sixt, Avis - per scegliere il miglior prezzo.
|